Ci capita spesso di parlare con professionisti della nutrizione e della salute - dietisti, nutrizionisti e medici - che stanno cercando un nuovo impedenziometro professionale che li supporti durante gli appuntamenti in studio per diagnosi e prevenzione.
L'analisi della composizione corporea è infatti sempre più richiesta anche dagli stessi pazienti, che hanno compreso quanto sia fondamentale per valutare correttamente, insieme allo specialista, lo stato iniziale e il conseguente miglior percorso nutrizionale da intraprendere.
Ma saprai benissimo come il mercato della bioimpedenziometria sia oggi composto da una grande varietà di dispositivi, con prezzi che oscillano da poche centinaia a migliaia di euro.
Quali sono i fattori che devi considerare prima della scelta?
Qual è il prezzo corretto per un bioimpedenziometro professionale?
Ti diamo qualche spunto per orientarti nel caso tu voglia acquistare il tuo primo impedenziometro oppure sia intenzionato/a a sostituire un vecchio device con qualcosa di più pratico e all'avanguardia.
Impedenziometro professionale: ok, il prezzo è giusto!
Chiaramente molto dipende dal budget che hai deciso di investire o che hai a disposizione, dal livello di attendibilità che vuoi garantire ai tuoi pazienti, ma anche dalla complessità dell'analisi richiesta, che varia a seconda della tipologia di professionista e di ambiente.
Proviamo a schematizzare per fasce di prezzo e a toglierti qualche dubbio!

- fino a 500 euro: entro questo prezzo, stai comprando una bilancia (forse nemmeno la migliore disponibile). L'unica ragione per andare in questa direzione è il budget limitato che hai deciso di investire.
- da 500 a 1000 euro: ottima bilancia, ma bioimpedenziometro probabilmente non così accurato. È la scelta tecnologica che di solito si fa convinti di risparmiare, per poi pentirsene perché le prestazioni non sono quelle attese.
- da 1000 a 6000 euro circa: senza dubbio la fascia di prezzo più adeguata quando si tratta di dispositivi per l'analisi della composizione corporea. Hai valide opzioni, ma assicurati che lo strumento sia multi-frequenza e utilizzi un software dedicato e multi-algoritmo. La portabilità è un altro requisito molto apprezzato visto l'aumentare delle consulenze tra strutture diverse o a domicilio del paziente.
- oltre questi prezzi: sono acquisti non indicati per professionisti o piccoli studi (più idonei ad ambiti ospedalieri o universitari per finalità di ricerca). La qualità dei dati non è migliore della fascia precedente (premesso che tutti i dispositivi sono soggetti a una minima percentuale di scarto) e il rientro dell'investimento richiede molti più anni.
Biody Xpert: la gamma di BIA al giusto prezzo!
La gamma di BIA eBiody (Coach, Xpert II, Xpert 3) rappresenta un'alternativa intressante per diversi professionisti: nutrizionisti, dietisti, dietologi, medici e specialisti dell'allenamento.
Precisione e validazione con DEXA, semplicità di utilizzo, velocità, estrema portabilità, connessione con tutti i dispositivi, dati sempre a portata di clic grazie all'applicazione, niente cavi e materiale di consumo (gli elettrodi sono integrati)...e molto altro che ti inviatiamo a scoprire dando un'occhiata allo shop online: biody-xpert.it
Inoltre, per le Partite IVA individuali sono disponibili dilazioni 12/24 mesi che rendono l'investimento estremamente sostenibile.
Tutta l'esperienza di Aminogram
L'azienda Aminogram, nata in Francia nel 2003, conta più di 20 anni di esperienza nei settori della salute, del benessere, della nutrizione e dello sport.
Leader nel campo della ricerca sulla bioimpedenza, progetta e produce dispositivi medici tecnologici per l'analisi della composizione corporea, per affiancare gli specialisti dell'alimentazione e motivare i loro pazienti con report chiari e intuitivi.
Per scoprire di più sull'azienda Aminogram, vai al sito ufficiale: aminogram.com
Non esitare a contattarci per eventuali dubbi o per fissare la tua demo online gratuita!
A presto!